IVASS RUI - Registro Unico degli Intermediari Assicurativi
Come diventare Intermediario Assicurativo e iscriversi al RUI IVASS, ovvero al registro dell'IVASS? In quante sezioni è diviso il RUI? Chi sono gli Intermediari Assicurativi iscritti nelle sezioni del RUI A - B - C - D - E - F? Quali sono i corsi di Formazione Professionale IVASS da scegliere? Come faccio la ricerca nel RUI IVASS di un intermediario Assicurativo.
Tutte le informazioni in questo articolo.
IVASS RUI - Registro Unico degli Intermediari Assicurativi
Cos'è il RUI IVASS?
Il Registro Unico degli Intermediari Assicurativi- RUI - è un registro tenuto direttamente dall'IVASS - Istituto di Vigilanza del settore assicurativo.
L'IVASS (ex ISVAP) ha creato il RUI nel 1° febbraio 2007 con l'obiettivo di contenere tutti i soggetti che svolgono l'attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa sul territorio italiano, residenti, o con sede legale in Italia.
L'IVASS RUI è stato istituito col decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle Assicurazioni), in attuazione della Direttiva 2002/92/CE sull’intermediazione assicurativa, ed è disciplinato dal Regolamento I.S.V.A.P. n. 5 del 16 ottobre 2006. In base a tale normativa, l’esercizio dell’attività di intermediazione è riservato ai soli iscritti nel Registro. Il RUI fornisce dunque, a tutela dei consumatori, un fotografia completa dei soggetti che operano nel campo della intermediazione.
ACCEDI al RUI - FAI UNA RICERCA DI UN INTERMEDIARIO ISCRITTO AL RUI IVASS
In base alle disposizioni, il RUI è diviso in 5 sezioni:
- RUI sezione A (Agente) Clicca qui per accedere alla guida
- RUI sezione B (Broker) Clicca qui per accedere alla guida
- RUI sezione C (Produttori diretti di imprese di assicurazione) Clicca qui per accedere alla guida
- RUI sezione D (Banche, intermediari finanziari ex. art 107 del Testo Unico Bancario, Sim, Poste Italiane- Divisione servizi bancoposta)
- RUI sezione E ( Collaboratori degli Intermefiari Assicurativi iscritti nella sezione A, B, D che operano al di fuori dei locali di tali Intermediari) Clicca qui per accedere alla guida
- RUI sezione F (Intermediari assicurativi a titolo accessorio che, ai sensi dell'articolo 109-bis, comma 1 del Codice, operano su incarico di una o più imprese di assicurazione) Clicca qui per accedere alla guida
E' negata la contemporanea iscrizione dello stesso Intermediario Assicurativo in più sezioni del Registro IVASS, ad eccezione degli Intermediari iscritti nella sezione A ed E del RUI, per i soli incarichi di distribuzione relativi al ramo R.C. auto.
Chi può iscriversi all'IVASS RUI?
Al Registro IVASS possono iscriversi sia le persone fisiche che le persone giuridiche, tutti coloro che, a qualsiasi titolo, operano nella filiera della distribuzione assicurativa, o che collocano prodotti non assicurativi, ma con una componente assicurativa.
La ricerca nel RUI IVASS può essere effettuata tramite queste due chiavi di accesso, oltre che per sezione di appartenenza:
- IVASS RUI - Per le persone fisiche: il Registro RUI fornisce per ciascun intermediario i dati relativi a: nome e cognome, luogo e data di nascita, numero e data di iscrizione. Per agenti (sezione A) e produttori diretti (sezione C) viene indicata anche la denominazione sociale delle imprese di assicurazione per cui essi svolgono l’attività di intermediazione.
- IVASS RUI - Per le società: il Registro RUI riporta le seguenti informazioni: ragione o denominazione sociale, sede legale ed eventuali sedi secondarie, numero e data di iscrizione. Per le società di intermediazione iscritte al registro nelle sezioni A e D è indicata anche la denominazione sociale delle imprese di assicurazione per le quali svolgono l’attività di intermediazione.
Per quanto riguarda gli Intermediari Assicurativi iscritti nella sezione A e B del RUI, sia persone fisiche che società, l'eventuale inoperatività temporanea è segnalata con la data di inizio e la data di termine del periodo di inattività.
Potrebbe interessarti
La Guida per gli Intermediari Assicurativi
News per gli Intermediari Assicurativi
Corso di Aggiornamento IVASS: scopri le offerte
Scopri l'offerta formativa FIAss
Il corso di Formazione Professionale IVASS di FIAss è rivolto a tutti coloro che devono iscriversi nella sezione C- E- F del RUI, realizzato secondo le richieste dell'IVASS, contenuti compliance IVASS, docenti altamente specializzati, accessibile 24/24, TEST DI VERIFICA online e GRATUITO, ripetibile fino al suo superamento (fino a nuove disposizioni IVASS).

Il corso a Pacchetto è un percorso didattico completo da 30 e da 15 ore, creato secondo le disposizioni dell’IVASS e studiato per tutti i tipi di utenti. Due profili a disposizione: Commerciale e Amministrativo.
Il corso è economico, completo, semplice: potrai accedere ad un programma a norma IVASS, studiato per te, e adempiere al tuo obbligo di aggiornamento con un solo click.

Il corso è flessibile, pratico, innovativo: potrai scegliere liberamente argomenti e durata del tuo Aggiornamento in base alle tue esigenze.