fbpx
Corso-Esame-IVASS-HYBRID-metodo-delle-tre-T

Corso Esame IVASS 2023: PerCorso HYBRID e metodo delle tre T

Lo chiamo PerCorso, perché è anche, ma non solo, un Corso: “HYBRID” è piuttosto, un “ecosistema” basato sulla mia metodologia delle 3 T (Testa, Testi e Test) che in un approccio “ibrido” appunto trova la sua massima realizzazione.

Per-Corso HYBRID ESAME RUI 2023

Partiamo dal metodo delle 3 T che vanno intese in senso ampio e lato:

  • La prima T, quella di testa, si riferisce a tutto il nostro mondo intellettivo, quindi alla capacità di studiare, di apprendere, di concentrarsi, di immedesimarsi, di valutare e trattenere gli argomenti di studio. La testa, insomma, non è solo cervello, ma anche cuore, inteso come capacità di coinvolgimento, di provare e gestire emozioni e motivazioni allo studio tesi al raggiungimento degli obiettivi.
  • La seconda T, quella che sta per testi, indica la imprescindibile necessità di confrontarsi con la normativa e con i testi di Polizza, visto che dovrete fare gli assicuratori, preparati e consapevoli. Evidentemente per poter approcciare correttamente i testi, è necessario avere la “testa” giusta, la prima T preparata ed allenata ad affrontare le difficoltà insite nei Testi regolamentari, civilistici e normativi in generale, ivi compreso anche il “giuridichese/ivassese” che è una “lingua” che bisogna conoscere per poterla comprendere fin nelle sfumature che, in sede di esame, possono fare la differenza.
  • Quindi, solo dopo l’adeguato allenamento e il giusto lasso temporale, entra in gioco la TERZA T, quella dei Test on line, sulle domande delle precedenti edizioni per autovalutare il livello di preparazione raggiunta.

Per quanto esposto, è fondamentale che l’ordine delle tre T (Testa, Testi e Test) non venga modificato, per evitare il rischio di pericolose scorciatoie e fughe in avanti che potrebbero creare l’illusione di una preparazione approfondita che invece, in molti casi, ancora non c’è.

Ed è su questo Metodo ed Ordine che si basa l’ecosistema HYBRID: per la prima T, il contesto di aula dal vivo, che stimola il dialogo, il confronto, la partecipazione arrivando anche a valorizzare l’errore, così da allenare Testa e Cuore al lavoro e al sacrifico che la preparazione dell’esame richiede è sicuramente centrale, ma non esaustivo. Il nostro PerCorso, quindi, dedica alle materie scoglio ben 8 giornate di aula, fino alla nona giornata che simulando due esami, permette un ripasso generalizzato.

Per i temi di esame non affrontati direttamente in aula, che come ricordiamo, si concentra sulle materie “scoglio”, cioè quelle più ostiche e generalmente meno digeribili, è disponibile h 24 la piattaforma di FIAss, con lezioni asincrone specifiche su tutte le materie di esame da poter fruire in totale libertà ed autonomia.

Le lezioni dal vivo, poi, a completamento ed integrazione, saranno caricate sulla piattaforma FIAss, così da essere anch’esse sempre disponibili.

Ecco, quindi, nel dettaglio il supporto di “HYBRID”, in Aula, alla prima T:

  • 18/02/2023
    • Il metodo e gli strumenti di studio e del PerCorso 
    • Sessione giuridica:
      • Elementi di diritto comunitario: concetti e definizioni (Es. Regolamenti, direttive, LS, LPS, ecc);
      • Elementi di diritto privato e societario (contratto, tipologie di persone giuridiche etc);
      • Diritto delle assicurazioni (contratto assicurativo, di agenzia, di mediazione etc).
  • 04/03/2023 
    • Training emozionale;
    • Le Regole dell'Intermediazione assicurativa (Regolamento IVASS 40/2018).
  • 18/03/2023 
    • L’Autorità di vigilanza nel settore assicurativo (IVASS);
    • Normativa in tema di tutela del Consumatore: Il Codice del Consumo.
  • 01/04/2023 
    • Regolamento IVASS in tema di Intermediazione assicurativa n°39-41-45/2018 (Product Oversight Governance – POG, pubblicità e realizzazione prodotti assicurativi secondo le regole IDD).
  • 15/04/2023
  • 22/04/2023
    • Rami Vita;
    • Previdenza Complementare Regolamento ISVAP 32/2010.
  • 06/05/2023
    • La Normativa per i Reclami (Regolamento 24/2008);
    • Antiriciclaggio.
  • 20/05/2023
    • Training emozionale;
    • Question TIME.
  • 27/05/2023 - DUE Simulazioni commentata e ragionata con il team Docenti.

A supporto, invece, della seconda T e cioè i Testi, i nostri corsisti potranno fruire di tutto il nostro materiale d’aula oltre a ricevere il mio Manuale “La bussola dell’esame RUI per Agenti e Broker” uno strumento che, uscito lo scorso anno, ha trovato consenso e apprezzamento tra candidati ed addetti ai lavori. Non un libro che sostituisce, ma che integra i tanti strumenti esistenti e che ricopre un ruolo centrale nel PerCorso, diventando parte integrante dell’ecosistema “HYBRID” FIAss-Idm.

Infine e a tempo debito, quando cioè la “Testa” ed i “Testi” saranno stati sufficientemente preparati, usati ed allenati, l’ecosistema “HYBRID” mette a disposizione il Simulatore d’Esame IVASS con centinaia di domande aggiornate e selezionate dallo staff di IDM e FIAss, che grazie alla propria tecnologia all’avanguardia lo renderà fruibile da ogni device e fino al giorno dell’esame.

È evidente, in conclusione, perché parliamo di HYBRID come di un unicum nell’offerta di preparazione dell’Esame IVASS 2023: all’interno del nostro ecosistema, si fa un PerCorso personale e professionale, sostenuto da Docenti esperti e anche dalla Dott. Monica Fronzoni che, da Esperta di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, offre dalla scorsa edizione un prezioso ed apprezzato supporto a tutti e anche personalizzato a chi lo volesse, perché il buon esito della prova d’esame passa anche attraverso un buon equilibrio psichico personale.

Insomma, La squadra di FIAss, quella di IDM, Monica Fronzoni ed io, vi aspettiamo per compiere insieme questo PerCorso che vi porti al successo alla prossima prova d’Esame IVASS 2023.

Potrebbe Interessarti

Come iscriversi all'Esame IVASS 2023

Tutte le informazioni sull'Esame IVASS 

I tre motivi che potrebbero impedirti di superare l'Esame

 

Tags:

IVASS-qualita-ISO9001-rina

  Certificazione di qualità
   Siamo certificati ISO9001-2015

Contatti

Piazza della Rinascita, 18, 65122 Pescara PE

085 9395140

info@fiass.it

Lunedì - venerdì: 09:00-13:00 15:00-18:00

Link utili

UniFAD s.r.l. - PI./CF.: 01967470681 – C.S. €20.000,00 i.v. - www.unifad.it - Privacy Policy

Login Shop FIAss

Registrati per Acquistare Ora!
Anche con il telefono o tablet.

Registrati
 x 

Carrello vuoto