Come scegliere il tuo Aggiornamento IVASS?
L'Aggiornamento Professionale IVASS dovrebbe possedere delle caratteristiche per renderlo compliant IVASS, ed ecco perchè è stata creata questa guida che ha lo scopo di rendere l'Intermediario Assicurativo consapevole di come svolgere il proprio Aggiornamento a norma IVASS per non avere eventuali ripercussioni. La guida è stata redatta in base alle direttive del Regolamento IVASS n.40/2018.
Come scegliere il tuo Aggiornamento IVASS?
Queste sono le caratteristiche definite dal Regolamento che rendono il tuo Aggiornamento compliant IVASS e a prova di una possibile ispezione.
- Obbligo di Aggiornamento Professionale IVASS: tutti i distributori assicurativi sono obbligati a svolgere l'Aggiornamento Professionale IVASS e, in questo articolo ti spieghiamo quante ore devi svolgere annualmente e chi potrebbe essere temporaneamente sollevato. Leggi l'articolo
- I contenuti minimi da inserire nel tuo Aggiornamento IVASS: la normativa IVASS definisce i contenuti minimi, in questo articolo ti spieghiamo tutto nel dettaglio e le soluzioni di FIAss. Leggi l'articolo
- I requisiti dei docenti IVASS: in questo articolo ti elenchiamo quali sono le caratteristiche che i soggetti formatori dovrebbero avere secondo la normativa regolamentare. Leggi l'articolo
- Le caratteristiche dei corsi in modalità e-learning: i corsi di Aggiornamento possono essere svolti anche online, purchè rispettino le caratteristiche che ti spieghiamo in questo articolo. Leggi l'articolo
- Le caratteristiche degli Attestati Formativi di fine corso: qui troverai una descrizione delle informazioni che dovresti trovare sul tuo Attestato. Leggi l'articolo
FIAss, ente di formazione specializzato nel settore assicurativo dal 2015, ha adeguato i propri corsi di aggiornamento, nel corso del tempo, alle norme IVASS vigenti, fino all’ultimo Regolamento IVASS, sia per quanto riguarda i contenuti, che l’erogazione dell’Aggiornamento, la presenza di docenti qualificati, la produzione di attestati a norma IVASS.
Il principio è attenersi scrupolosamente alla norma, così da tutelare, in una possibile ispezione IVASS, tanto l’utente, quanto una società assicurativa.