Desideri diventare un Intermediario Assicurativo sezione E del RUI? Vuoi ampliare la tua rete e iscrivere nuovi collaboratori? In questo articolo tutte le informazioni su:
- Chi sono gli intermediari iscritti in sezione E;
- Formazione Professionale IVASS;
- Modalità e Requisiti di iscrizione;
- Obbligo di Aggiornamento Professionale IVASS;
- Interruzione rapporto di collaborazione;
- Passaggio di sezione;
Chi sono gli intermediari iscritti in sezione E
Sono coloro che operano per conto di uno o più Intermediari Principali, sezione A, B, D del RUI, in particolare, si tratta degli:
- Addetti all'attività di distribuzione all’esterno dei locali dell’Intermediario principale per conto del quale operano;
- Dipendenti addetti all'attività di distribuzione operanti anche al di fuori dei locali commerciali dell’intermediario principale
- Intermediari a titolo accessorio che svolgono attività distributiva quali collaboratori operanti fuori dai locali commerciali di un intermediario principale
È importante, quindi, ricordare che il collaboratore non può operare autonomamente e di conseguenza non può iscriversi al RUI senza una apposita richiesta che deve provenire da parte dell’intermediario principale che richieda la sua collaborazione.
Ricordiamo, inoltre, che coloro che svolgono attività solo ed esclusivamente all’interno dei locali devono dotarsi del certificato di adempimento degli obblighi formativi delle 60 ore. Una volta ottenuto il certificato possono iniziare a svolgere attività distributiva, senza necessità di iscrizione al RUI.