fbpx

Essere Intermediario

requisiti-iscrizione-sezioni-rui-ivass

Requisiti di iscrizione nel RUI

Quali sono i requisiti richiesti di iscrizione degli Intermediari Assicurativi del RUI- Registro Unico degli Intermediari Assicurativi? Qui trovi i requisiti per tutte le sezioni A, B, C, E, F del RUI-IVASS.

Sezione A e B del RUI: persone fisiche

Per iscriversi come Agente o Broker assicurativo è necessario superare la prova di idoneità indetta ogni anno dall’IVASS (Leggi l'articolo-  Come iscriversi all'Esame IVASS?).

Tra i requisiti di iscrizione, ricordiamo, inoltre:

  • Godimento dei diritti civili;
  • Possesso dei requisiti di onorabilità;
  • Non essere iscritto nel ruolo dei periti assicurativi;
  • Non essere pubblico dipendente con rapporto di lavoro a tempo pieno, ovvero a tempo parziale quando superi la metà dell’orario lavorativo a tempo pieno.

Sezione A del RUI: la guida

Iscrizione RUI sezione B- la guida


Sezione C del RUI: persone fisiche

Per iscriversi alla sezione C del RUI è necessario effettuare una Formazione Professionale IVASS 60 ore, che ha come oggetto nozioni normative tecniche, fiscali ed economiche, concernenti la materia assicurativa.

Ottenuto l’Attestato Formativo IVASS alla conclusione di questo percorso formativo, l’impresa di assicurazione può procedere all’iscrizione nella sezione C.

Corso Formazione Professionale IVASS 60 ore – Test Aula 

Questi i requisiti di iscrizione:

  • Godimento dei diritti civili;
  • Possesso dei requisiti di onorabilità;
  • Conseguimento di una Formazione Professionale adeguata ai contratti intermediati ed all’attività svolta;
  • Non essere iscritto nel Ruolo dei periti assicurativi;
  • Non essere pubblico dipendente con rapporto di lavoro a tempo pieno, ovvero a tempo parziale quando superi la metà dell’orario a tempo pieno.

Sezione C RUI- la guida


Sezione E del RUI: persone fisiche

Per iscriversi alla sezione E del RUI è necessario effettuare una Formazione Professionale IVASS 60 ore, che ha come oggetto nozioni normative tecniche, fiscali ed economiche, concernenti la materia assicurativa.

Ottenuto l’Attestato Formativo IVASS alla conclusione di questo percorso formativo, l'Intermediario principale (iscritto in sezione A, B, D del RUI) può procedere all'iscrizione in sezione E.

Corso Formazione Professionale IVASS 60 ore – Test Aula

I requisiti di iscrizione:

  • Godimento dei diritti civili;
  • Possesso dei requisiti di onorabilità;
  • Conseguimento di una formazione professionale adeguata ai contratti intermediati ed all’attività svolta;
  • Non essere iscritto nel ruolo dei periti assicurativi;
  • Non essere pubblico dipendente con rapporto di lavoro a tempo pieno ovvero a tempo parziale quando superi la metà dell’orario lavorativo a tempo pieno;
  • Titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore.

Sezione E del RUI- IVASS- la guida


Sezione F del RUI: persone fisiche

Per diventare un Intermediario Assicurativo iscritto nella sezione F del RUI è necessario:

  • avere il mandato alla distribuzione da parte di una compagnia di assicurazione (se l’intermediario a titolo accessorio non ha un incarico da parte di una impresa preponente può distribuire prodotti assicurativo solo se iscritto in sezione E del RUI come collaboratore di un intermediario principale).
  • effettuare la Formazione Professionale IVASS 60 ore. 

Corso Formazione Professionale IVASS 60 ore – Test Aula

I requisiti di iscrizione:

  • godimento dei diritti civili;
  • possesso dei requisiti di onorabilità;
  • possesso dei requisiti di professionalità conseguiti mediante partecipazione con esito positivo ai corsi di formazione di cui all’art. 86 del regolamento;
  • non essere iscritto nel Ruolo dei periti assicurativi;
  • non essere pubblico dipendente con rapporto di lavoro a tempo pieno ovvero a tempo parziale quando superi la metà dell’orario lavorativo a tempo pieno;
  • non avere stretti legami con persone fisiche o giuridiche che impediscano l’esercizio dei poteri di vigilanza da parte dell’IVASS secondo quanto previsto dall’articolo 109, comma 4-sexies del Codice.

Sezione F del RUI - la guida


Leggi anche:

Addetti all’attività distributiva all’interno dei locali: Formazione IVASS e iscrizione nel RUI

Quando pagare la Tassa di Concessione Governativa?

Resta aggiornato con FIAss!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e riceverai notizie dal mondo della formazione IVASS e non solo...

IVASS-qualita-ISO9001-rina

  Certificazione di qualità
   Siamo certificati ISO9001-2015

Contatti

Piazza della Rinascita, 18, 65122 Pescara PE

085 9395140

info@fiass.it

Lunedì - venerdì: 09:00-13:00 15:00-18:00

Link utili

UniFAD s.r.l. - PI./CF.: 01967470681 – C.S. €20.000,00 i.v. - www.unifad.it - Privacy Policy

Login Shop FIAss

Registrati per Acquistare Ora!
Anche con il telefono o tablet.

Registrati
 x 

Carrello vuoto