Chi sono gli Intermediari Assicurativi iscritti nell'Elenco annesso al Registro IVASS? Quali sono le misure a cui sono sottoposti? In questo articolo tutte le informazioni più utili.
Chi sono gli Intermediari dell'Unione Europea?
L'articolo 38 del Regolamento IVASS 40/2018, descrive gli Intermediari Assicurativi iscritti nell'Elenco annesso al Registro IVASS, compresi gli Intermediari comunitari, anche a titolo accessorio e riassicurativo, quali:
Coloro che hanno residenza o sede legale negli Stati membri dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo, ma che svolgono la loro attività anche nel territorio italiano, in regime di stabilimento o di libera prestazione di servizi.
Questi Intermediari Assicurativi sono inseriti in un apposito Elenco annesso al Registro IVASS che riporta le seguenti informazioni:
- cognome e nome o ragione sociale;
- nazionalità;
- indirizzo di residenza o sede legale oppure numero di registrazione nello Stato membro d’origine;
- regime di attività svolta;
- in caso di attività in regime di stabilimento, sede secondaria nel territorio della Repubblica e nominativo del responsabile;
- Autorità di vigilanza dello Stato membro d’origine;
- data di inizio dell’attività nel territorio della Repubblica;
- data dell’eventuale provvedimento, adottato dall’IVASS, di sospensione o di divieto di svolgimento dell’attività sul territorio della Repubblica nei confronti dell’intermediario ai sensi degli articoli 116-septies, 116-opties o 116-decies del Codice;
- indirizzo del sito internet dove è possibile consultare il Registro dello Stato membro d’origine in cui sono contenuti i dati relativi all’intermediario.
Verifica qui la tua posizione sull'Elenco annesso al RUI
Dal 9 dicembre 2019 i collaboratori degli Intermediari dell'Unione europea sono pubblicati nella sezione E del RUI, come accade per i collaboratori degli intermediari italiani.
Queste informazioni sono aggiornate direttamente dall'Istituto, in base alle comunicazioni dell'Autorità di Vigilanza degli altri Stati membri, anche eliminando dall’Elenco i nominativi degli Intermediari per i quali sia pervenuta comunicazione di cancellazione dal Registro dello Stato membro d’origine.
L’IVASS assicura il pubblico accesso all’Elenco annesso al Registro, garantendone la consultazione sul proprio sito internet. (Clicca qui per accedere all'Elenco annesso)
Quali sono le misure nei confronti degli Intermediari dell'elenco annesso?
Gli Intermediari iscritti nell’elenco annesso sono tenuti ad osservare le disposizioni italiane inserite tra le norme d’interesse generale.
L'IVASS può adottare misure di sospensione o di divieto di esercizio dell’attività adottate nei confronti degli Intermediari iscritti nell’Elenco annesso.
Queste misure vengono pubblicate dall'Istituto sul proprio sito internet e nel Bollettino.
Secondo il Regolamento IVASS 40/2018, di cui agli articoli 116-septies, 116-opties e 116-decies del Codice, nei casi e con le modalità ivi previste:
"In coerenza con le disposizioni di cui al Titolo IX, Capo II, Sezione IV del Codice, qualora l’IVASS venga a conoscenza dell’esercizio sul proprio territorio dell’attività d’intermediazione assicurativa, anche a titolo accessorio, o riassicurativa da parte di intermediari con residenza o sede legale in altri Stati membri, per i quali non sia stata ricevuta alcuna notifica ai sensi dell’articolo 38, ne informa l’Autorità di vigilanza competente dello Stato membro d’origine e adotta misure idonee ad impedire l’ulteriore svolgimento dell’attività sul proprio territorio."
Potrebbe interessarti
Cos'è il RUI- Registro Unico degli Intermediari Assicurativi
Sezione sito - Formazione e Aggiornamento IVASS
I corsi IVASS per te e la tua rete: scopri le ultime novità