La cancellazione dal RUI può avvenire su richiesta del soggetto interessato o dell’Intermediario principale, nel caso della sezione E e C. In specifici casi è direttamente l’IVASS che predispone una cancellazione d’ufficio.
Quando l’IVASS procede alla cancellazione dal RUI?
L’IVASS può procedere alla cancellazione degli Intermediari iscritti in tutte le sezioni del RUI, in questi casi:
- mancato esercizio dell’attività, senza giustificato motivo, per oltre tre anni;
- a seguito dell’emanazione di un provvedimento sanzionatorio in merito alla violazione delle disposizioni in materia di distribuzione dei prodotti assicurativi (articolo 324, CAP);
- in caso di perdita del requisito di onorabilità e/o di professionalità (Formazione e Aggiornamento Professionale IVASS);
- in caso di perdita di efficacia delle garanzie assicurative (ossia la Polizza di Responsabilità Civile Professionale);
- solo per la sezione B, mancato versamento del contributo al Fondo di garanzia;
- in caso di mancato versamento del Contributo di Vigilanza.
Cancellazione sezione A- B- F del RUI
L’Agente, il Broker assicurativo o l’Intermediario iscritto in sezione F possono richiedere la cancellazione del proprio nominativo dal Registro IVASS, così come dei propri collaboratori iscritti in sezione E.
Secondo l’articolo 30 del Regolamento IVASS 40/2018, la cancellazione dal RUI può avvenire tramite invio del modello elettronico PDF scaricato, compilato offline e firmato digitalmente e inviato via PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Comunichiamo che il nuovo Provvedimento IVASS ha modificato la procedura di comunicazioni con l’IVASS, a breve le novità).
Cancellazione sezione C e E del RUI
Gli Intermediari iscritti in sezione C e E del RUI possono essere cancellati dal Registro IVASS tramite richiesta dell’Intermediario Principale.
La comunicazione deve essere inviata all’IVASS, entro 30 giorni lavorativi dalla data di interruzione, mediante il modello elettronico PDF, compilato offline, firmato digitalmente e inviato come PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Comunichiamo che il nuovo Provvedimento IVASS ha modificato la procedura di comunicazioni con l’IVASS, a breve le novità).
Leggi anche su questo argomento
Sono stato cancellato sul RUI, devo ripagare la Tassa se volessi reiscrivermi?
Il processo di reiscrizione nel RUI- IVASS
Daniele è stato radiato dal RUI: come fare? Chiedi a FIAss
Potrebbe interessarti