Come si sta evolvendo il settore assicurativo nell’ambito dell’efficientamento energetico sugli immobili?
In questo articolo, la descrizione delle offerte assicurative nell’ambito Ecobonus e Sismabonus.
Le polizze assicurative del bonus 110%
Il Decreto Legge 34/2020, negli articoli 119 e 120, definisce le azioni possibili in ambito assicurativo sull’efficientamento energetico degli immobili.
L’articolo 119, infatti, sancisce l’incremento di aliquote per la detrazione fiscale in ambito Ecobonus, e l’articolo 120 descrive la possibilità del credito al luogo della detrazione.
Gli interventi previsti sono:
- interventi per risparmio energetico “qualificato”;
- misure antisismiche “speciali”;
- pannelli fotovoltaici;
- colonnine di ricarica per veicoli elettrici.
I destinatari del bonus 110%
Il bonus 110% si rivolge a:
- persone fisiche (privato, consumatore, persone al di fuori dell’attività di impresa, arti o professione);
- condomini (assemblea condominiale, amministratore dello stabile).
Rientrano tra gli interventi del superbonus:
- interventi effettuati dai privati su un’unica unità immobiliare urbana di proprietà esclusiva, funzionalmente indipendente, che disponga di uno o più accessi autonomi dall’esterno o destinato all’abitazione di un singolo nucleo familiare;
- interventi effettuati da privati su unità immobiliare situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi all’esterno.
Sono esclusi dagli interventi:
- abitazioni signorile in villa;
- palazzi o castelli;
- edifici non residenziali.
Quali sono le polizze assicurative nell’ambito bonus 110%?
Relativamente a questi tipi di interventi, è possibile proporre al cliente diverse soluzioni assicurative:
- assicurazioni RC Professionali;
- assicurazioni sulle opere;
- contratto di assicurazione perdite pecuniarie e tutela legale.
Tutte queste informazioni le trovi nel corso FIAss: “Le polizze assicurative del bonus 110%”, di Enrico Follo, consulente e intermediario Assicurativo.
Il corso è così strutturato:
- interventi ammessi ecobonus e sismabonus;
- normativa DL Rilancio 34/2020
- tipologie di interventi;
- cessione del credito;
- offerta assicurativa.
Il corso è presente nel catalogo dei corsi FIAss per l’Aggiornamento Professionale IVASS, negli Catalogo OPEN (FIAss OPEN 30 se desideri completare tutte le ore IVASS, FIAss OPEN 20 o FIAss 10 se non vuoi raggiungere tutte le 30 ore di Aggiornamento IVASS).
Potrebbe interessarti