Gli articoli 31 e 32 del Regolamento IVASS 40/2018 definiscono il processo di reiscrizione per tutte le sezioni del RUI, sia per persone fisiche che per le società.
Reiscrizione Intermediario Assicurativo persona fisica sezione A-B del RUI- IVASS
Gli Intermediari Assicurativi iscritti nella sezione A (Agente) e B (Broker), cancellati nel RUI, possono essere reiscritti, salvo che si tratti di cancellazione conseguente a radiazione.
Resta valido il requisito di professionalità, fondamentale già nella prima iscrizione (ossia, il superamento della prova di idoneità per diventare Agente o Broker indetto dall’Istituto, qui la Guida sezione A RUI IVASS, qui la Guida per l'iscrizione alla sezione B del RUI ).
Prima di procedere alla reiscrizione, la persona fisica deve aver effettuato un Aggiornamento Professionale IVASS:
- di almeno 30 ore IVASS, se la domanda viene presentata entro 5 anni dalla data di cancellazione- Scopri il corso FIAss;
- pari a 60 ore IVASS, se la domanda viene presentata dopo 5 anni dalla cancellazione (scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per avere maggiori informazioni);
Dopo aver effettuato l'Aggiornamento Professionale, è necessario compilare il modello elettronico pdf, firmato digitalmente e inviato come allegato via PEC all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nella richiesta l'Intermediario deve dichiarare l'avvenuto versamento della tassa di concessione governativa di € 168,00.
L’intermediario cancellato dal Registro IVASS per mancato pagamento del Contributo di Vigilanza o al Fondo di Garanzia può essere reiscritto, a condizione che sia in regola con i pagamenti dovuti fino al momento della cancellazione.
I soggetti cancellati a seguito dell’emanazione di un provvedimento sanzionatorio di cui all’articolo 324, comma 1, lettera d), del Codice, possono essere reiscritti nel Registro IVASS ,a patto che:
- siano decorsi almeno cinque anni dalla cancellazione;
- siano in possesso di tutti i requisiti previsti per l’iscrizione nella sezione di destinazione, il che significa che debbono rifare e superare l’Esame IVASS.
Reiscrizione Intermediario Assicurativo persona fisica sezione C-E-F del RUI
L'intermediario Assicurativo iscritto nella sezione C-E-F del Registro IVASS può essere cancellato e reiscritto su richiesta dell'Intermediario Principale, a condizione che abbia effettuato un Aggiornamento Professionale IVASS:
- almeno 30 ore IVASS, se la domanda viene presentata entro 5 anni dalla data di cancellazione;
- pari a 60 ore IVASS, se la domanda viene presentata dopo 5 anni dalla cancellazione.
L'Intermediario Assicurativo principale per poter reiscrivere il proprio collaboratore deve presentare il modello elettronico PDF, compilato e firmato digitalmente, inviato come allegato PEC all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oltre che la conferma di pagamentodella tassa di concessione governativa di € 168,00.
Questa tassa, infatti deve essere pagata nuovamente in occasione di una nuova iscrizione al RUI.
L’intermediario Sezione F cancellato dal registro per mancato pagamento del contributo di vigilanza può essere reiscritto, a condizione che sia in regola con i pagamenti dovuti fino al momento della cancellazione. Diversamente dovrà regolarizzare i pagamenti passati prima di procedere a nuova iscrizione.
Leggi su questo argomento:
Come cancellarsi dal RUI? La guida per tutte le sezioni
È possibile essere contemporaneamente un dipendente pubblico e un Broker Assicurativo?
Reiscrizione: quando tener conto dell'Aggiornamento IVASS?
Potrebbe interessarti