fbpx
sezione-e-e-sempre-necessaria-l-iscrizione-al-rui

Iscrizione sezione E del RUI: è sempre necessaria?

Sara deve avvalersi di nuovi collaboratori e chiede alla nostra Segreteria Didattica se l’iscrizione in sezione E è sempre necessaria, quali sono i requisiti, e qual è il costo da sostenere.

È essenziale l’iscrizione alla sezione E del RUI- IVASS?

Se il collaboratore lavora all’interno dei locali (come, ad esempio, in segretaria, in ufficio come impiegato o nella vendita al banco) non deve essere iscritto in sezione E, diverso è, se lavora fuori dai locali dell’Intermediario principale. In questo caso, l’iscrizione in sezione E diventa obbligatoria.

Indispensabile per entrambe le condizioni è il requisito di professionalità che si ottiene con la certificazione del corso da 60 ore di Formazione Professionale IVASS da svolgere prima di procedere all’attività distributiva.

Quali sono i requisiti di iscrizione per la sezione E del RUI?

Ricordiamo che il collaboratore non può iscriversi in autonomia in sezione E, ma tramite l’Intermediario Principale (Sezione A, B, D, del RUI-IVASS), suo referente nell’attività distributiva. L’iscritto in sezione E può essere monomandatario o plurimandatario, può quindi collaborare con una o diversi Intermediari principali.

Questi i requisiti di iscrizione:

Per quanto riguarda le società iscritte in sezione E del Registro IVASS, valgono gli stessi criteri, oltre che aver affidato la responsabilità dell’attività di distribuzione ad almeno una persona fisica iscritta nella sezione E. Nel caso in cui la responsabilità dell’attività di distribuzione sia affidata a più persone, l’obbligo di iscrizione nella sezione E è riferito ad ognuna di esse.

Qual è il costo per iscriversi in sezione E del RUI?

L’unico costo da sostenere per l’iscrizione al RUI è la Tassa Di Concessione Governativa, da pagare solo nel momento dell’iscrizione alla sezione E, di € 168,00  e la marca da bollo di € 16,00  per l’invio del modulo di iscrizione.
(Qui trovi l’articolo dedicato)

Se anche tu come Sara sei in dubbio, scrivi un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (in oggetto CHIEDI A FIAss - con relativo problema).

Ricorda, nell'email di richiesta di consulenza, lascia anche il tuo recapito telefonico, così che la Segreteria possa ricontattarti al più presto.

Sei sei in dubbio: Chiedi a FIAss!

Leggi anche:

Addetti all’attività distributiva all’interno dei locali: Formazione IVASS e iscrizione nel RUI

Reiscrizione: quando tener conto dell'Aggiornamento IVASS?

È possibile essere contemporaneamente un dipendete pubblico e un Broker Assicurativo?

Potrebbe Interessarti


Resta aggiornato con FIAss!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e riceverai notizie dal mondo della formazione IVASS e non solo...

IVASS-qualita-ISO9001-rina

  Certificazione di qualità
   Siamo certificati ISO9001-2015

Contatti

Piazza della Rinascita, 18, 65122 Pescara PE

085 9395140

info@fiass.it

Lunedì - venerdì: 09:00-13:00 15:00-18:00

Link utili

UniFAD s.r.l. - PI./CF.: 01967470681 – C.S. €20.000,00 i.v. - www.unifad.it - Privacy Policy

Login Shop FIAss

Registrati per Acquistare Ora!
Anche con il telefono o tablet.

Registrati
 x 

Carrello vuoto