fbpx
superare-l-esame-ivass-i-3-motivi-che-potrebbero-impedirtelo

Superare l’Esame IVASS? I 3 motivi che potrebbero impedirtelo

Perché non hai superato l’Esame? Te lo spiega Vincenzo Iorio, il docente specializzato nella preparazione all’Esame IVASS.

Superare l’Esame IVASS? Ecco i 3 motivi che potrebbero impedirtelo

L’anno scorso l’80% degli iscritti alla prova non ha superato l’Esame IVASS: molti riferiscono, a torto o a ragione... “Per una domanda non ho superato l’Esame”.

Il docente specializzato Vincenzo Iorio ti illustra quali possono essere i 3 motivi principali.

Per chi non conosce l'argomento dell'Esame IVASS, qui c'è articolo con tutte le informazioni.

Vincenzo Iorio è un docente specializzato, da oltre 20 anni, nella formazione assicurativa e oltre 10 nella preparazione all'Esame IVASS, che ha accompagnato al successo tantissimi candidati.

Come afferma lo stesso Iorio, a differenza di tanti preparatori presenti sul mercato, "la sua è una preparazione concreta fatta di studio e di pratica perchè è sia docente che broker, quindi conosce, studia  e applica le materie d’esame".

Ma passiamo ai tre motivi che ti hanno fatto fallire la prova d'idoneità. 

1.Capire il lessico

L’IVASS struttura i suoi test con un lessico molto complesso, dogmatico, geneticamente lontano dall’uso quotidiano, pieno di sottigliezze e sfumature. Per chi questo lessico, che io chiamo “Ivassese”, non lo conosce, il rischio di inciampare in esso è altissimo, al punto di non rendersi nemmeno conto dell’errore fatale.

2.Argomenti Scoglio

Le Materie D’Esame definite dal Provvedimento IVASS comprendono tutta la norma assicurativa, leggi che nell’attività quotidiana vengono applicate automaticamente e per abitudine, senza consapevolezza ed approfondimento anche se sono alla base dell’attività stessa della distribuzione assicurativa. Nel Mare Magnum di leggi connesse all’Esame, come Codice delle Assicurazioni, Previdenza Complementare, Codice del Consumo e così via, non sai quali sono quelle che potresti trovare nel test e quale invece no. Molti argomenti, infatti, possono essere studiati più “marginalmente”, altri invece più approfonditamente ai fini dell’Esame. Lo studio massivo su argomenti così vasti, senza una selezione critica,  spesso non porta a nessun risultato.

3.L’emozione non ha voce

Molti nel momento in cui si siedono su quella sedia hanno un vuoto mentale. Capita a tutti, lo stress e l’emozione fanno davvero brutti scherzi. Anche se super preparati, per affrontare un esame del genere, è necessaria anche una preparazione “emotiva”. Andare a Roma, aspettare fuori il proprio turno, ascoltare quello che la commissione spiega prima del test, girare il foglio e iniziare: non ti sta vendendo già un filino d’ansia?

A tutto questo, aggiungi un grande motivo: decidere di affrontare un esame così complesso con uno studio da autodidatta, può rappresentare un fallimento preannunciato.

Basta vedere i numeri che ti aspettano in questa sessione d'Esame:

  • 8 aree Tematiche,
  • 12 Regolamenti (ISVAP/IVASS),
  • 3 «Codici»,
  • 1 Testo Unico,
  • 50/60 (?) in questionario a risposta multipla*,
  • Tempo: 75 minuti*.

*I criteri ed il tempo a disposizione sono comunicati prima dell’inizio della prova

I consigli di Iorio, esperto nella preparazione all'Esame

Proprio perchè il docente Iorio conosce queste tre "Bombe" ha inserito nel corso HYBRID PLAY, tra le altre, tre caratteristiche per disinnescarle:

  1. Per capire il lessico dell’IVASS, sono state inserite le lezioni registrate sulle materie “scoglio” (gli argomenti di difficile comprensione), il Simulatore d'Esame online con oltre 600 domande, la Simulazione LIVE con tutto il team docenti;
  2. Per selezionare il Mare Magnum di informazioni potrai accedere al Gruppo WhatsApp con tutoraggio personalizzato di Vincenzo Iorio, Podcast di approfondimento e la Libreria completa dei corsi di formazione online;
  3. Per imparare a gestire eventuali blocchi emotivi, riceverai in OMAGGIO l'E-Book "La Bussola dell'Esame RUI", di Vincenzo Iorio e Monica Fronzoni, la guida completa di tutte le nozioni giuridico- normative e della componente emotiva a portata di tap sullo schermo.

Leggi anche:

Tutte le informazioni per superare l'Esame IVASS

Come calcolare il punteggio all'Esame IVASS

Scarica il piano di studi per l'Esame IVASS 2023

IVASS-qualita-ISO9001-rina

  Certificazione di qualità
   Siamo certificati ISO9001-2015

Contatti

Piazza della Rinascita, 18, 65122 Pescara PE

085 9395140

info@fiass.it

Lunedì - venerdì: 09:00-13:00 15:00-18:00

Link utili

UniFAD s.r.l. - PI./CF.: 01967470681 – C.S. €20.000,00 i.v. - www.unifad.it - Privacy Policy

Login Shop FIAss

Registrati per Acquistare Ora!
Anche con il telefono o tablet.

Registrati
 x 

Carrello vuoto