Maria ha superato l'Esame IVASS lo scorso anno, può iscriversi alla sezione A o B del RUI? Leggi la consulenza fatta dalla nostra Segreteria Didattica.
Posso iscrivermi in sezione A o B del RUI avendo superato l'Esame IVASS un anno fa?
Maria chiede:
L'anno scorso ho superato la prova di idoneità indetta dall'IVASS per l'iscrizione alla sezione A o B, ad oggi, però sono ancora iscritta in sezione E. C'è per caso qualche scadenza a riguardo?
Questa la risposta della nostra Segreteria Didattica:
il superamento dell'Esame IVASS fornisce il requisito professionale per iscriversi alla sezione A/B del RUI, che non è automatica, ma deve essere un'esplicita richiesta all'IVASS. Il titolo acquisito, comunque, non ha una scadenza, non si perde per il non utilizzo o la non iscrizione al RUI. Lei può decidere di iscriversi o cancellarsi o reiscriversi quando vuole al Registro.
Per potersi iscrivere è necessario:
- dotarsi di polizza di RC professionale (qui la guida a riguardo Polizza RC Professionale: quali Intermediari devono pagarla?);
- aderire al Fondo Broker se desidera iscriversi in sezione B (Qui la guida Fondo Broker: cos’è e come pagarlo?);
- dotarsi di indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e di Firma digitale;
- adempiere al Pagamento del Contributo di Vigilanza.
Occorre presentare domanda all’Istituto mediante la compilazione del Modello elettronico PDF, che dovrà essere scaricato, compilato offline, firmato digitalmente e inviato come allegato via PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Nella domanda di iscrizione è necessario attestare l’avvenuto versamento della Tassa di Concessione Governativa di € 168,00.
Guida iscrizione al RUI sezione B
Molte sono le domande su questa tematica, se anche tu sei interessato, iscriviti al Canale Esame IVASS per restare aggiornato su tutto il tema. Clicca qui
Ti può interessare su questo argomento:
Corso HYBRID per la preparazione all’Esame IVASS 2023