
La classica modalità FIAss - Semplice, completo e studiato per te!
Programma strutturato per rispondere alle esigenze di ogni intermediario assicurativo e alle richieste specifiche dell’IVASS. Al termine del corso ottieni un unico attestato di aggiornamento professionale.
Docenti: Rita Crocitto, Luca Feliciangeli, Davide Franzini, Filippo Gazzola, Laura Lucchi, Alnfonso Mandara, Domenico Marucci, Simone Novelli.
PROGRAMMA:
Argomenti:
L'art 89 del vigente regolamento IVASS 40/2018 dispone che: “L’aggiornamento professionale è svolto annualmente, a partire dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di iscrizione nel Registro o a quello di inizio dell’attività di distribuzione.”.
Inoltre "L’aggiornamento professionale consiste nella partecipazione a corsi di durata non inferiore a 30 ore annuali, svolti in aula o con le modalità equivalenti di cui all’articolo 91." L'Aggiornamento Professionale IVASS 30 ore, ha come obiettivo l'approfondimento e la crescita delle conoscenze, competenze e capacità professionali (Art.89 - Reg. IVASS 40/2018) il programma del corso è strutturato, ponendo l'attenzione su aspetti relativi a:
REISCRIZIONE AL RUI
Il corso di Aggiornamento IVASS 30 ore è consigliato per gli intermediari o collaboratori che devono effettuare la reiscrizione entro i 5 anni dalla cancellazione (art. 31 del Regolamento IVASS n. 40/2018) o come aggiornamento necessario per la ripresa dell’attività per soggetti sospesi a causa di malattia o gravidanza (art. 89 comma 7 del Regolamento IVASS n. 40/2018).
Ai fini dell'Aggiornamento Professionale Obbligatorio - Art. 86 e 89 del Reg.IVASS n.40/2018 (Scarica il Regolamento) - sono tenuti all'obbligo di Aggiornamento Professionale IVASS 2020:
Le persone fisiche iscritte nelle sezioni A o B del Registro;
Gli addetti all'attività di distribuzione al di fuori dei locali dell'intermediario per il quale operano, iscritti alla sez. E del RUI;
I Produttori Diretti delle imprese assicurative iscritte nella sezione C del RUI
Gli Intermediari Assicurativi a titolo accessorio, iscritti alla sezione E o F del RUI;
Gli addetti all'attività di distribuzione all'interno dei locali, in cui l'intermediario opera, nonchè gli addetti dei call center dell'intermediario;
I dipendenti delle imprese direttamente coinvolti nell'attività di distribuzione assicurativa o riassicurativa, nonchè gli addetti dei call center delle imprese, prima di intraprendere l'attività.
Con il Regolamento IVASS vigente art. 89 dispone che: “L’aggiornamento professionale è svolto annualmente, a partire dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di iscrizione nel Registro o a quello di inizio dell’attività di distribuzione.”
Come previsto dall'IVASS nel Regolamento 40/18, il corso di Aggiornamento Professionale (art. 89) erogato da FIAss sarà fruibile in modalità FAD (Art.91 "Formazione a Distanza" erogato con la modalità e-learning (art. 93). La piattaforma LMS di FIAss è configurata secondo le norme specifiche dettate dalla normativa.
I percorsi didattici sviluppati per gli aggiornamenti sono in linea per contenuti alle disposizioni dettate dall’ allegato 6 e tecnicamente erogati tramite oggetti didattici costruiti, anch’essi, in conformità a quanto disposto dall’IVASS e secondo lo standard SCORM. Questo consente al sistema di avere le seguenti caratteristiche richieste dall’IVASS:
TRACCIABILITÀ dei tempi di erogazione e di fruizione, secondo standard SCORM.
FRUIZIONE web e attività formative basate su tecnologia LMS e in associazione a LCMS call center delle imprese, prima di intraprendere l’attività.
MONITORAGGIO continuo del livello di apprendimento.
MULTIMEDIALITÀ, effettiva integrazione tra diversi media per una migliore comprensione.
INTERAZIONE con docenti/tutor e discenti per favorendo contesti collettivi di apprendimento call center delle imprese, prima di intraprendere l’attività.
MISURE per impedire collegamenti simultanei dello stesso utente da postazioni diverse.
Il corso di Aggiornamento Professionale 2020 sarà attivato a poche ore lavorative dall’invio del MODULO D’ACQUISTO debitamente compilato e corredato di prova di pagamento, o tramite acquisto e-commerce. L'utente riceverà una mail con tutte le istruzioni per accedere alla piattaforma E-Learning.
In caso di acquisto MULTIPLO, è necessario allegare il file Excel con i dati di ogni partecipante al corso. Una mail avviserà ogni utente dell’avvenuta attivazione del corso e fornirà tutte le informazioni utili ad accedere ed iniziare la formazione.
Il presente corso per essere valido come assolvimento l’Aggiornamento Professionale 2020 deve essere terminato entro il 31/03/2021.
Le iscrizioni al corso di Aggiornamento FIAss sono sempre aperte anche nei weekend e festivi.
REISCRIZIONE AL RUI
Ai fini della Reiscrizione delle persone fisiche al registro RUI (Reg. 40/2018 art. 31) o al termine di una sospensione (Reg. 40/2018 art.89 comma 6.) il corso può essere terminato quando si vuole (in dodici mesi) comunque prima dell’invio della domanda di reiscrizione o di inizio o ripresa delle attività.
(Come procedere alla reiscrizione sul RUI? Qui tutte le casistiche clicca qui)
I corsi FIAss sono fruibili gratuitamente su qualsiasi supporto.
REQUISITI MINIMI DI SISTEMA SU PC
REQUISITI MINIMI DI SISTEMA SU MOBILE
Al termine del corso di Aggiornamento Professionale IVASS, l'utente dovrà superare il test online di verifica delle conoscenze acquisite come disposto dall'art. 90 del Regolamento IVASS n.40/2018.
Il Test online di Verifica finale consiste in un questionario a scelta multipla a risposta singola generato attraverso supporti informatici con estrazione casuale delle domande.
Il test può essere ripetuto le volte necessarie a superarlo con il 60% delle risposte corrette.
Al completamento del corso IVASS sia l'utente che il committente riceveranno, entro 24 ore , il report finale del percorso formativo svolto con l'attestato relativo.
Come richiesto dalla normativa l’attestato verrà accompagnato da un report contenente la seguente documentazione aggiuntiva (art. 90 e 91 Reg. 40/18):
Corso 15h, profilo amministrativo, realizzato secondo le disposizioni IVASS REG. n.40/18 valido per l'aggiornamento Professionale Annuale Obbligatorio 2020 - edizione 2019.
Tariffe da applicare per utente | |
---|---|
Da 1 a 2 utenti | € 49,00 |
da 3 a 5 utenti | € 44,00 |
da 6 a 9 utenti | € 40,00 |
da 10 a 20 utenti | € 36,00 |
da 20 utenti in sù contattare la segreteria per ottenere un'offerta personalizzata |
Cambiando il numero di corso, nel campo dedicato al numero, il sistema ti mostrerà subito l'ammontare del costo totale.
Iscrizione sempre aperte anche Week End e Festivi
Assistenza mail: tutti i giorni a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Assistenza telefonica: Lun.-Ven. dalle 9-13 15-18 0859395140
Inserisci nel selettore numerico il numero di utenti che vuoi iscrivere a questo corso e Premi "Nel carrello".
POI segui attentamente le istruzioni che vedrai comparire in alto nel campo verde.