fbpx
come-iscriversi-all-esame-ivass-2022

Come iscriversi all'Esame IVASS 2023?

Desideri iscriverti alla prova di idoneità per l'Esame IVASS 2022-2023 per diventare Agente (Sezione A del RUI) o Broker assicurativo (Sezione B del RUI)? In questo articolo tutte le informazioni.

Come iscriversi all'Esame IVASS 2023?

L'IVASS ha pubblicato il Provvedimento n.125 del 20 dicembre 2022 che descrive la sessione d'Esame RUI 2022-2023.

La domanda di ammissione all’Esame RUI 2023 deve essere presentata utilizzando la piattaforma ufficiale dell’Istituto  https://servizi.ivass.it/applicazioneConcorsi/elencoConcorsi.do entro la data di scadenza.

a partire dalle ore 12.00 del 1 febbraio 2023 ed entro il termine delle ore 12.00 del 3 marzo 2023

SE non sei riuscito ad iscriverti a questa sessione d'Esame, non perdere la prossima:

Iscriviti GRATUITAMENTE al Canale Esame IVASS per restare sempre aggiornato!

Clicca qui

Oltre questa procedura di iscrizione, non sono ammesse altre forme di invio domande per la partecipazione alla prova di idoneità per diventare un Agente o un Broker assicurativo.

Nel momento in cui si inserisce la domanda, fornirsi di una marca da bollo da € 16,00, senza il quale non è possibile completare l’iscrizione. Il codice identificativo della marca da bollo, infatti, dovrà essere inserito nella richiesta di iscrizione e conservata per almeno tre anni.

All’inserimento della domanda, verrà richiesto:

  1. nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, comune di residenza e relativo indirizzo, domicilio (se diverso dalla residenza) e numero telefonico per eventuali comunicazioni, estremi di un documento di identità in corso di validità;
  2. titolo di studio posseduto, con l’indicazione della data del conseguimento e dell’Istituto presso il quale è stato conseguito, completa di sede e relativo indirizzo;
  3. il codice identificativo e la data di emissione di una marca da bollo di € 16,00, che non è necessario presentare il giorno dell’Esame, ma che deve essere conservata per almeno tre anni.

Al termine di presentazione della domanda, il sito applicherà alla domanda del candidato il suo codice identificativo, composto dal codice della prova e dal numero di protocollo.

Si consiglia di non inviare la domanda al termine della scadenza, per evitare un eventuale concentrazione di iscrizione. La data di presentazione della domanda di ammissione alla prova è certificata dal sistema informatico: al termine della scadenza, il sistema non permetterà l'accesso né l'invio della domanda.

Per avere certezza di aver completato correttamente la procedura, si raccomanda di verificare la ricezione dell'email di conferma dove sono riportati gli estremi identificativi.

La ricezione dell’email non equivale ad un’ammissione a sostenere la prova di idoneità, che sarà completata con il pagamento del contributo.

Come pagare il contributo per l'Esame IVASS 2022-2023?

Per poter essere ammesso a sostenere l'Esame RUI, il candidato è tenuto ad effettuare il pagamento del contributo di €70,00 mediante accesso al sistema PagoPA.

Il pagamento deve essere effettuato a partire dalle ore 08.00 del giorno 29 marzo 2023 e, entro e non oltre, le ore 24.00 del giorno 28 aprile 2023

I candidati possono verificare la propria posizione accedendo all'apposita applicazione. Per eventuali richieste è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Per scaricare l’avviso di pagamento precompilato, accedi a questo sito, digitando il codice fiscale e il numero identificativo univoco.

https://web1.unimaticaspa.it/unipay/login.jsp

L’avviso può essere pagato presso tutti i Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) abilitati al servizio di PagoPA con le modalità specifiche riportate nello stesso avviso. Clicca qui per scaricare l’elenco dei prestatori di servizio 

https://www.pagopa.gov.it/it/dove-pagare/  

Questi gli strumenti di FIAss per superare l'Esame IVASS 2023

HYBRID PLAY 

Corso e-learning dotato di un programma completo con focus sugli argomenti chiave dell'Esame e ad una serie di plus che ti permettono di approfondire e ottimizzare dove e quando vuoi il tuo studio. Con HYBRID PLAY potrai metterti alla prova con il Simulatore D'Esame IVASS e con le Simulazioni LIVE commentate dai docenti. HYBRID PLAY sarà a tua disposizione fino al giorno dell'Esame, insieme al tutoraggio diretto del docente Vincenzo Iorio. Libro in OMAGGIO - Ebook "La Bussola dell'Esame RUI"

Clicca qui 

Simulatore D'Esame IVASS 2023 

Testa la tua preparazione con il Simulatore d'Esame IVASS, aggiornato all'ultima sessione d'Esame. Mettiti alla prova con le infinite simulazioni differenti, generate randomicamente ogni volta una nuova prova.

Clicca qui 

Weekend Full Immersion - Riccione

In aula a Riccione o in modalità webinar, tre giorni di formazione ATTIVA sugli argomenti chiave dell'Esame IVASS 2023... e quelli che troverai maggiormente tra le domande il giorno della prova!

Potrai vivere un'esperienza unica di team building, di studio costante e interattivo, metterti alla prova con le simulazioni e confutare i tuoi dubbi con i docenti specializzati e il resto della classe a pochi passi dall'Esame. 

Clicca qui  

Leggi anche questo sull'Esame IVASS

I 3 consigli per poterlo superare

Come diventare un Agente Assicurativo 

Come diventare un Broker Assicurativo

Come calcolare il punteggio dell'Esame

Tutte le informazioni sull'Esame IVASS

Tags:

IVASS-qualita-ISO9001-rina

  Certificazione di qualità
   Siamo certificati ISO9001-2015

Contatti

Piazza della Rinascita, 18, 65122 Pescara PE

085 9395140

info@fiass.it

Lunedì - venerdì: 09:00-13:00 15:00-18:00

Link utili

UniFAD s.r.l. - PI./CF.: 01967470681 – C.S. €20.000,00 i.v. - www.unifad.it - Privacy Policy

Login Shop FIAss

Registrati per Acquistare Ora!
Anche con il telefono o tablet.

Registrati
 x 

Carrello vuoto