La normativa IVASS definisce i contenuti minimi che dovrebbero essere presenti nel tuo Aggiornamento IVASS 2023, in questo articolo ti spieghiamo tutto nel dettaglio e le nostre soluzioni.
Quali sono i contenuti minimi del tuo Aggiornamento IVASS 2023?
L’Art. 95 del Regolamento IVASS 40/2018, “ I Contenuti Minimi dell’Obbligo Formativo e di Aggiornamento”, definisce l'obiettivo dell'Aggiornamento Professionale IVASS:
è finalizzato al conseguimento delle conoscenze, competenze e capacità necessarie a fornire consulenza professionale, a valutare la coerenza dei prodotti in relazione alle richieste e alle esigenze assicurative e previdenziali del contraente in un’ottica di protezione dello stesso, nonché ad assistere il contraente medesimo nella gestione del rapporto, sia in fase precontrattuale che contrattuale.
In generale, il corso di Aggiornamento Professionale IVASS deve essere strutturato secondo le aree tematiche definite dall'Allegato 6 (Clicca qui per accedere all'Allegato IVASS):
- contrattuale;
- giuridica;
- tecnica;
- amministrativa;
- informatica.
I corsi devono tener conto dell'evoluzione della normativa di riferimento, delle specificità connesse al ruolo ricoperto, alla complessità dell’attività di distribuzione esercitata e alla diversa tipologia dei prodotti distribuiti.
In base a questo principio generale, la normativa prevede questi Contenuti Minimi:
- Privacy e GDPR (Leggi l'articolo);
- Sicurezza informatica (Leggi l'articolo);
- Antiriciclaggio (per chi tratta polizze vita e investimento - Leggi l'articolo);
- Sinistri (per gli amministrativi che entrano nella gestione del sinistro).
Aggiornamento IVASS 2023: Quali sono le soluzioni di FIAss?
FIAss ha creato, come ogni anno, dei titoli per questi Contenuti Minimi presenti nel catalogo OPEN 2023:
Privacy e GDPR
- La protezione dei dati personali: principi generali ed inquadramento normativo (codice corso 222).
Sicurezza Informatica
- Data Space: portabilità e condivisione dei dati in ambito finanziario e assicurativa(codice corso 246);
- Il rischio cyber: misure di sicurezza e coperture assicurative(codice corso 245);
- Crimine informatico: il vero antivirus è la conoscenza delle modalità di attacco(codice corso 252).
Antiriciclaggio
- L’Adeguata Verifica alla Clientela in ambito assicurativo (ordinaria, semplificata e rafforzata (codice corso 229).
Sinistri
- Sinistri - l'Attività Antifrode(codice corso 223).
Come seguire questi titoli? Le due soluzioni di FIAss per l'Aggiornamento Professionale IVASS 2023.
Aggiornamento IVASS 2023: FIAss OPEN
FIAss OPEN è il servizio on demand di FIAss, creato per vivere l’Aggiornamento IVASS in libertà: sei tu a creare il tuo Aggiornamento, scegliendone la durata e il programma, selezionando tra oltre 150 titoli di corsi monotematici dedicati al settore assicurativo e divisi secondo le 5 aree tematiche.
In base alle ore necessarie per completare il tuo Aggiornamento IVASS 2023, sono disponibili:
Per effettuare il tuo Aggiornamento IVASS completo, scegli FIAss OPEN 30
Se devi completare il tuo Aggiornamento IVASS, scegli tra: FIAss OPEN 20 (massimo 20 ore IVASS - FIAss OPEN 20 - massimo 10 ore IVASS - FIAss OPEN 10 - massimo 5 ore IVASS - FIAss OPEN 5)
Se desideri effettuare SOLO i contenuti minimi per il tuo Aggiornamento IVASS 2023, ti consigliamo di iscriverti a FIAss OPEN 10 - svolgi fino a 10 ore di aggiornamenti IVASS
FIAss OPEN: la Formazione IVASS in libertà
Aggiornamento IVASS 2023: Corsi a Pacchetto 30 ore
Se desideri praticità e semplicità, FIAss ti propone il corso a Pacchetti 30 ore:
- Due programmi studiati da noi per tutti i tipi di utenti, che potrai scegliere in base al tuo ruolo nella distribuzione assicurativa Commerciale e Amministrativo;
- Percorso formativo che soddisfa tutte le indicazioni dell’IVASS, sia nella costruzione del corso, che nella scelta dei temi inseriti, per quanto riguarda i contenuti;
- Attestato Formativo IVASS unico compliant IVASS che riceverai direttamente nella tua casella postale alla conclusione delle 30 ore.
Corsi a Pacchetto 30 ore: il tuo Aggiornamento IVASS con un click!
Se hai dei dubbi, o desideri ricevere una consulenza gratuita sulla tua posizione formativa, scrivi un’e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (in oggetto CHIEDI A FIAss - con relativa domanda). Ricorda, nell'email di richiesta di consulenza, lascia anche il tuo recapito telefonico, così che la Segreteria possa ricontattarti al più presto
Potrebbe interessarti